Trentingrana: un sapore inconfondibile e … irrinunciabile

In questa occasione presentiamo il Trentingrana DOP, formaggio ottenuto da latte vaccino crudo intero, proveniente esclusivamente da allevamenti situati nelle valli trentine, alimentati principalmente con fieno di montagna.  

La produzione del Trentingrana DOP avviene secondo un Disciplinare molto rigido, che prevede l’utilizzo di solo tre ingredienti, genuini e semplici, come latte, caglio e sale, vietando l’aggiunta di qualsiasi additivo o conservante.   

Si presenta con una crosta dura e liscia di colore giallo scuro, mentre la sua pasta è dura, granulosa, senza occhiature e friabile.

Il Trentingrana DOP si distingue per il suo aroma inconfondibile e la sua particolare fragranza, che si traduce in un’inaspettata dolcezza ed un gusto equilibrato.

Con il suo sapore delicato, leggermente dolce, con note di frutta secca ed un retrogusto aromatico, rappresenta un’eccellenza nostrana particolarmente gradita dall’utenza sia residenziale sia turistica.

Atteso il suo alto valore nutrizionale, è un prodotto adatto a tutti: dai più piccoli agli anziani, passando per i giovani e per coloro dediti all’attività sportiva, per le presenti cariche naturali di energia.

Viene immesso in commercio dopo una stagionatura minimo di 18 mesi, con alcune forme che superano i 24 mesi.

Nonostante una tecnologia costantemente in agguato, la produzione del Trentingrana DOP mantiene la sua tradizione e la stessa cura artigianale che da decine di anni la caratterizza, nel rispetto dei ritmi delle stagioni e della natura.