Benessere animale…

Obiettivo principale del Caseificio di Predazzo e Moena e delle sue aziende associate è sempre stato la cara e il “benessere dei propri animali” nel pieno rispetto della vigente legislazione in ambito comunitario, tra cui la Direttiva 98/58/CE sul benessere degli animali da allevamento, il Regolamento (CE) n. 1099/2009 relativo alla protezione degli animali durante l’abbattimento e la Legislazione sul biologico per condizioni di allevamento migliorative.

Questo è un elemento fondamentale sia per motivi etici sia per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari di origine animale, primo fra tutti il latte.

Una gestione corretta degli animali da allevamento, pratica costantemente attenzionata dai soci del Caseificio, contribuisce a migliorare la loro salute, ridurre l’uso di farmaci e favorire quindi una produzione di latte di alta qualità.

Il benessere animale si basa su principi ben definiti, quali: somministrazione di acqua pulita, dieta bilanciata che prevede foraggi freschi, integrati da vitamine e sali minerali, ambienti puliti dotati di sistemi di ventilazione, controlli sanitari periodici, vaccinazioni e prevenzione delle malattie, spazi adeguati, gestione rispettosa con riduzione di situazioni stressanti, utilizzo di moderni impianti per una “mungitura delicata”, formazione etica e aggiornamento del personale preposto all’interazione con gli animali.

Il benessere animale si riflette inevitabilmente in una migliore qualità del latte, privo della presenza di farmaci e ricco di sostanze nutritive, in una considerevole riduzione del rischio di malattie infettive, che quindi si traduce in un aumento della produttività e della longevità degli animali, per poi trasferirsi in una migliore percezione del consumatore finale verso i prodotti lattiero-caseari.

Tale presupposti operativi sono costantemente seguiti dagli allevatori associati a questo Caseificio, nella considerazione che il latte conferito viene utilizzato per la produzione di formaggi DOP e per questo sottoposti ad un rigido disciplinare di produzione e ad una importante azione di controllo degli Organi competenti.